• Chi siamo
  • NEWSLETTER
  • Press
  • Rassegna
  • AIUTO (FAQ)
Login / Registrati
LA MIA WISHLIST
Vanillaedizioni

La casa editrice dedicata al mondo dell'arte e della cultura

0 Articoli
€ 0 00

Carrelllo

Vedi Carrello Il carrello è vuoto
  • Nessun prodotto nel carrello
  • HOME
  • SHOP
  • SERVIZI
  • VOLUMI
  • EBOOK
  • COLLANE
    • the painter’s room
    • PageNotFound
    • Vanilla Pocket
    • YAB
  • CROWDFUNDING
  • NEWS
    • #acasatuttibene
    • Eventi
    • Volumi
    • Ebook
    • Crowdfunding
    • Promo
  • CONTATTI
Torna in alto ↑
Home / SHOP / VOLUMI / Arte / Salvatore Arancio. Like a sort of Pompeii in reverse
‹ Torna al Negozio

Salvatore Arancio. Like a sort of Pompeii in reverse

Titolo: Salvatore Arancio. Like a sort of Pompeii in reverse
A cura di: Luca Bochicchio
Artisti: Salvatore Arancio
Testi: Luca Bochicchio, Stella Cattaneo, Guy Debord, Diego Drago, Paola Nicolin, Daniele Panucci, Alessia Piva
Lingua: inglese, italiano
Data di uscita: 17 gennaio 2020
ISBN: 978-88-6057-449-7
Dimensione: cm 16,5×24
Formato: brossura filo refe
Pagine: 96
Prezzo: € 25.00

Wishlist
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione Prodotto

Dall’11 luglio al 22 settembre 2019 Casa Museo Jorn di Albissola Marina (SV) ha presentato la mostra personale di Salvatore Arancio: Like a Sort of Pompeii in Reverse, un progetto inedito e site specific, pensato e realizzato in situ.

Tra il 2017 e il 2019 Arancio ha effettuato numerose visite di ricerca e diversi sopralluoghi a Casa Museo Jorn, affascinato dal labirinto di matrice situazionista che l’artista danese Asger Jorn (1914-1973) ha creato tra il 1957 e il 1973 insieme all’amico e assistente Umberto Gambetta (Berto).
Più di ogni altro aspetto o luogo della casa, Arancio è stato colpito dalle concrezioni polimateriche e pseudo-organiche realizzate da Jorn e Gambetta nel giardino, in cui ha intravisto non soltanto la poesia del gioco inventivo, ma il potenziale immaginifico e creativo di ciò che non si vede. L’artista ha pertanto avviato una ricerca sperimentale, basata sulla modellazione dell’argilla direttamente sulle forme, sulle superfici e sui volumi del giardino, rilevandone plasticamente il negativo e ragionando su ciò che non si vede ma esiste solo in potenza.
Arancio si è concentrato in particolare sui molti elementi di origine incerta (naturale o artificiale) e di paternità ambigua e ironica (Jorn o Gambetta), per instaurare un rapporto di continuità nel discorso avviato da Jorn sulla metamorfosi e sull’immaginazione; un dialogo che si sviluppa a partire dal linguaggio della scultura in ceramica, comune sia a Jorn che ad Arancio, e basato sulla complicità e sulla collaborazione del genius loci: le botteghe artigiane del territorio. […] In corso d’opera, durante le frequenti occasioni di confronto fra artista e curatore, è nato il titolo della mostra: Like a Sort of Pompeii in Reverse è infatti una citazione dal testo che Guy Debord scrisse nel 1972 per il libro di Jorn Le Jardin d’Albisola, realizzato da Ezio Gribaudo per le Edizioni d’Arte Fratelli Pozzo di Torino e pubblicato postumo nel 1974.
Arancio propone dunque la propria visione, che risulta avere più di un contatto con l’interpretazione del giardino di Jorn data da Debord. Quello che per Debord era il portato situazionista dell’esperienza architettonica di Jorn, per Arancio è la possibilità di immaginare le forme, i volumi e le superfici del giardino come calchi di uno spazio in divenire, matrici iniziali nate dall’indistinguibile azione combinata del tempo, del lavoro dell’uomo e del caso. Le sculture realizzate a partire da questo spunto hanno prima vissuto un dialogo integrato agli spazi del giardino, dopodiché sono state sistemate all’interno dello studio di Jorn, in appositi cabinets classificatori che si offrono allo sguardo analitico del visitatore, come reperti archeologici di un universo immaginario invisibile.

Questo volume, a cura di Luca Bochicchio e pubblicato a integrazione e a conclusione della mostra, comprende nella sua prima parte il testo di Guy Debord e quattro brevi testi di fiction di Stella Cattaneo, Diego Drago, Daniele Panucci e Alessia Piva. Nella seconda parte i testi di Luca Bochicchio e Paola Nicolin affrontano criticamente il lavoro di Salvatore Arancio.

Informazioni Aggiuntive

Peso 0.7 kg
Dimensioni 16.5 × 24 cm

Prodotti correlati

  • Arcangelo. Geografie del tempo

    € 9.00
    Acquista
    Dettagli
    Wishlist
    Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    Titolo: Arcangelo | Geografie del tempo
    Artista/Autore:
    Arcangelo
    Testi:
    Giovanni Granzotto
    Anno: 2006
    ISBN: 978-88-6057-020-8
    Dimensione: cm 24×32
    Rilegatura: Brossura filo refe
    Pagine: 64
    Illustrazioni: 32
    Prezzo: € 9,00

    Dettagli
  • Regina José Galindo

    € 25.00
    Acquista
    Dettagli
    Wishlist
    Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    Titolo: Regina José Galindo
    Artista: Regina José Galindo
    A cura di: Livia Savorelli
    Testi: Odile Biec, Rosina Cazali, Mariana David, Marco Scotini, Viviana Siviero, Evelyne Toussaint, Emiliano Valdés M.
    Anno: 2006
    ISBN: 978-88-6057-009-3
    Dimensione: cm 16,5×24
    Rilegatura: Brossura
    Pagine: 92
    Illustrazioni: 142
    Prezzo: € 25,00

    Dettagli
  • Silvia Camporesi. Indizi terrestri

    € 10.00
    Acquista
    Dettagli
    Wishlist
    Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    Titolo: Silvia Camporesi. Indizi terrestri
    Artista/Autore:
    Silvia Camporesi
    Anno:
    2006
    ISBN: 978-88-6057-000-0
    Dimensione: cm 24×22
    Rilegatura: Brossura
    Pagine: 72
    Illustrazioni: 45
    Prezzo: € 10,00

    Dettagli

€ 25.00

Disponibile

Wishlist
Condividi

Condividi su:

facebook
twitter
pinterest

Filtra per categoria:

  • EBOOK
    • Ebook Catalogo
    • Ebook Celeste Network Artists
    • Ebook Portfolio
    • [PageNotFound]
  • GIOCHI
  • Senza categoria
  • VOLUMI
    • Arte
      • Fotografia
      • Pittura
      • Scultura
    • Fumetto
    • Le Vanilline - Guide
    • Monografie
    • MuDA Books
    • Narrativa / Saggistica
    • the painter's room
    • Vanilla Pocket
    • YAB
    • [PNF] - [PageNotFound]

SEGUICI SU FACEBOOK

NEWS RECENTI

ARSCODE – il gioco dell’arte. Tutti vogliono essere collezionistipubblicato da vanillaedizioni
IL SALOTTO DI BOCCA IN GALLERIA: presentazione del libro NATALY MAIER PERCORSI DI PITTURA 1990 2020pubblicato da vanillaedizioni
Casa Jorn e la ceramica contemporanea: la residenza artistica di Salvatore Aranciopubblicato da vanillaedizioni


Copyright Vanillaedizioni

IMAGE s.n.c. | Via Traversa dei Ceramisti 8/r, 17012 Albissola Marina (SV) | Tel. +39 019 4500744
Partita IVA/C.F.: 01283170098

Home // Termini e Condizioni // Privacy Policy // Cookie Policy // Aiuto - FAQ // Contatti
designed by Villcom.net

Attention: starting from 2020 it will be possible to place orders that include shipments only to Italian addresses. Do you live abroad? Let's contact us!
Ignora

Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare sul nostro sito accetterai l'uso di tali cookies. Consulta la Cookie Policy per maggiori informazioni.AccettoLeggi di più