(Amigdala) È una parola aulica ed antica che ben si presta ad aprirci le porte dell’universo pittorico di Rudy Cremonini, nel quale entriamo in punta di piedi, quali spettatori di una commedia teatrale, una “comédie humaine” che l’artista raffigura, pittoricamente, attraverso una selezione di soggetti di vario genere: uomini, donne, bambini, “still life”; una selezione di ritratti psicologici simile ad una vera e propria archiviazione documentativa di volti che narrano di per sé di una loro intrinseca diversità; volti arcaici ed intensi, spesso drammatici, che rivolgono uno sguardo diretto e penetrante verso uno spettatore immaginario chiamato a testimoniare la sua presenza e a partecipare di un attimo di intimità.
Sono figure appartenenti ad un mondo-altro, ad un tempo remoto ma al tempo stesso presente: il tempo legato alla dimensione della memoria, di cui il riferimento all’Amigdala quale organo cerebrale sede della memoria emotiva, vuole essere la prova scientifica alle intuizioni letterarie Proustiane intorno ai meccanismi che regolano il funzionamento della memoria involontaria.
Tratto dal testo di Eli Sassoli de’ Bianchi
Daniela Cavallo
€ 8.00Titolo: Daniela Cavallo
Artista: Daniela Cavallo
Testi: Chiara Canali; intervista all’artista di Maria Grazia Torri
Anno: 2007
ISBN: 978-88-6057-026-0
Collana vanillapocket: #01
Dimensione: cm 16×23,5
Rilegatura: Brossura
Pagine: 64
Illustrazioni: 27
Prezzo: € 8,00