Dapprima è una sorta di essenza, fluida e disarticolata, ad assumere la forma del colore di un fondo, rigorosamente monocromo ed uniforme, dal quale, a fatica, la figura fuoriesce.
Luci ed ombre si rincorrono e si arricchiscono di velature e di “pentimenti”; la tonalità si fa via via più leggera, ad accogliere la spontaneità di “forme di luce” che un livore lunare, cristallino e dai toni argentei, porta all’evanescenza.
È il luogo fisico della luce e, al tempo stesso, è l’essenza fluida del corpo.
Tutt’intorno, un groviglio di filamenti, a volte cromaticamente a contrasto, oppure dai toni più intensi, “imbrigliano” la figura, nel tentativo di trattenerla ad una forza, immanente e primordiale, che preme per riassorbirla alla visione. Una pittura “cerebrale”, quella di Alessandro Saturno, per il quale, il pensiero si fa colore.
Tratto dal testo di Eli Sassoli de’ Bianchi
SINE DIE | Paolo Maggis, Simone Pellegrini, Nicola Samorì
€ 10.00Titolo: SINE DIE
Artista/Autore: Paolo Maggis, Simone Pellegrini, Nicola Samorì
A cura di: Alberto Zanchetta
Anno: 2007
ISBN: 978-88-6057-044-4
Dimensione: cm 24×21,6
Rilegatura: Brossura filo refe
Prezzo: € 10,00 – ESAURITO