• 0 Items -  0.00
    • Nessun prodotto nel carrello.

Shop

Giorgio Griffa | Riccardo Guarneri. Cambiare per rimanere se stessi

 26.00

Titolo: Giorgio Griffa | Riccardo Guarneri. Cambiare per rimanere se stessi
Artisti: Giorgio Griffa | Riccardo Guarneri
Testi: Carlo Vanoni, Luca Maggio
Lingua: italiano
Data di uscita: 25 marzo 2022
ISBN: 978-88-6057-534-0
Dimensione: cm 21×28
Formato: brossura filo refe
Pagine: 96
Prezzo: € 26.00

Giorgio Laveri. Scultura per gioco scultura per davvero

 20.00

Titolo: GIORGIO LAVERI. Scultura per gioco scultura per davvero
Artista/Autore: Giorgio Laveri
A cura di: Riccardo Zelatore
Testi: Chiara Argenteri, Ilaria Bignotti, Luciano Caprile
Anno: 2010
ISBN: 978-88-6057-094-9
Dimensione: cm 22×28
Rilegatura: Cartonato
Pagine: 192
Illustrazioni: 183
Prezzo: € 20,00

Giovanni Blanco. Tutto quello che accade

 23.00

Titolo: Giovanni Blanco. Tutto quello che accade
Artista: Giovanni Blanco
Testi: Stefano Amato, Giovanni Blanco
Lingua: italiano, inglese
Traduzioni: Language Consulting Congressi srl
Data di uscita: settembre 2023
ISBN: 978-88-6057-566-1
Dimensione: cm 16,5×24
Formato: brossura filo refe
Pagine: 96
Prezzo: € 23.00

Giovanni Campus – Tempo in processo. Rapporti misure connessioni – Percorso di lavoro 1963-2021

 29.00

Titolo: Giovanni Campus – Tempo in processo. Rapporti misure connessioni
Sottotitolo: Percorso di lavoro 1963-2021
Artista: Giovanni Campus
A cura di: Matteo Galbiati
Testi: Placido Cherchi, Matteo Galbiati, Giovanni Campus
Lingua: italiano
Data di uscita: 11 giugno 2021
ISBN: 978-88-6057-494-7
Dimensione: cm 21×28
Formato: cartonato
Pagine: 112
Prezzo: € 29.00

Giulio Alvigini

 20.00

Titolo: Giulio Alvigini
Sottotitolo: Appuntamento con l’artista
Artista: Giulio Alvigini
Testi: Giulio Alvigini, Elena Bordignon, Maria Antonietta Collu, Paolo Palmieri
Lingua: italiano, inglese
Traduzioni: Megan Elizabeth Freeman
Data di uscita: 3 marzo 2023
ISBN: 978-88-6057-571-5
Dimensione: cm 16,5×24
Formato: brossura filo refe
Pagine: 76
Prezzo: € 20.00

GOHAR DASHTI

 20.00

Titolo: Gohar Dashti
Autore/Artista: Gohar Dashti
Testi: Silvia Cirelli
Traduzioni: Lucia Prosino
Anno: 2013
ISBN: 978-88-6057-203-5
Dimensione: cm 24×30
Rilegatura: brossura filo refe
Copertina: morbida con alette
Pagine: 96
Illustrazioni: 36
Prezzo: € 20,00

Classe ’80, nata e ancora oggi residente a Tehran, Gohar Dashti è testimone di un periodo tra i più critici della storia recente di questo Paese (Iran, ndr). Con la sua arte si fa portavoce di una generazione che ha dovuto affrontare tragedie collettive diventate presto dolorose storie personali. Mentre Gohar nasceva, l’Iran veniva travolto dalla Rivoluzione Islamica, ribaltando violentemente il modello sociale e religioso di allora, a favore di un governo fondato sulla rigida regola coranica. Mentre muoveva i suoi primi passi invece, si consumava la sanguinosa Guerra Iran-Iraq (1980-1988), otto anni durante i quali persero la vita oltre ottocentomila giovani martiri.
L’arte di Gohar Dashti, fortemente influenzata dalle tracce di questo passato, non può che essere letta in relazione a tali esperienze personali. La sua è una narrazione che si spinge verso una poetica che trasforma la vita in arte, raccontando la vulnerabilità e l’inquietudine intima di una generazione ferita dalla storia.
Tratto dal testo “E la luna rossa è in allarme” di Silvia Cirelli

1 11 12 13 29