• Chi siamo
  • NEWSLETTER
  • Press
  • Rassegna
  • AIUTO (FAQ)
Login / Registrati
LA MIA WISHLIST
Vanillaedizioni

La casa editrice dedicata al mondo dell'arte e della cultura

0 Articoli
€ 0 00

Carrelllo

Vedi Carrello Il carrello è vuoto
  • Nessun prodotto nel carrello
  • HOME
  • SHOP
  • SERVIZI
  • VOLUMI
  • EBOOK
  • COLLANE
    • the painter’s room
    • PageNotFound
    • Vanilla Pocket
    • YAB
  • CROWDFUNDING
  • NEWS
    • #acasatuttibene
    • Eventi
    • Volumi
    • Ebook
    • Crowdfunding
    • Promo
  • CONTATTI
Torna in alto ↑
Home / SHOP / EBOOK / Ebook Catalogo / Il segno astratto. La collezione Palpacelli da Avenali a Scialoja
‹ Torna al Negozio

Il segno astratto. La collezione Palpacelli da Avenali a Scialoja

SFOGLIA L’EBOOK:

Wishlist
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Richiesta Prodotti

Descrizione Prodotto

Titolo: Il segno astratto. La collezione Palpacelli da Avenali a Scialoja
Autore/Artista: AA.VV.
Testi: Alessandro Brodini, Margherita Fratarcangeli, Simona Battisti, Isabella Colucci, Simone D’Ambrosi, Antonella Lazzaro, Giovanna Cappelli
Lingua: italiano
Anno: 2015-2017
ISBN: 978-88-6057-306-3
Dimensione: cm 21×29,7
Rilegatura: brossura filo refe
Pagine: 160
Prezzo: € 30.00

Disponibile anche in versione ebook:
ISBN: 978-88-6057-269-1
Formato: PDF
Prezzo: download gratuito

Pubblicato in occasione della mostra “Il segno astratto. La collezione Palpacelli da Avenali a Scialoja”, a cura di Alessandro Brodini e Margherita Fratarcangeli, Frascati, Museo Tuscolano – Scuderie Aldobrandini, 8 febbraio – 1 marzo 2015.

Novant’anni fa nasceva Francesco Palpacelli (Fiuggi 1925 – Roma 1999). La cifra così tonda, poco meno di un secolo, è solo una coincidenza: questa mostra non intende celebrare alcun anniversario, una moda ormai tanto diffusa che quasi ogni mese sembra ci sia qualcuno da ricordare. L’obiettivo è, invece, più ambizioso. Per la prima volta, infatti, si vuole rendere omaggio non solo alla figura di Francesco Palpacelli architetto, ma anche alla sua passione – condivisa con la moglie Gabriella Riccio – per l’arte.
Del resto su Palpacelli e la sua attività come progettista si sono già avute alcune iniziative, il cui lodevole scopo era quello di trarre dall’ombra un bravissimo architetto che in vita non aveva ricevuto sufficienti attenzioni. A partire dal 2001, con l’instancabile coinvolgimento della signora Riccio Palpacelli, si sono promosse alcune mostre e pubblicazioni che hanno cercato di far conoscere al grande pubblico l’attività professionale dell’architetto.
Ma ancora pochi sanno che, oltre all’architettura, Palpacelli aveva molte altre passioni. Una di queste era appunto l’arte. Nello studio di via Giulia, condotto da Palpacelli nel corso di un trentennio (1967-1997), attorno ai tavoli da disegno trasformati in tavolate conviviali, si sono avvicendati, come in un caleidoscopio, personaggi del calibro di Marcello Avenali, Alfonso Gatto, Sergio Musmeci, Carlo Scarpa, Toti Scialoja e moltissimi altri. In questo gruppo i rapporti di amicizia non erano mai disgiunti da quelli di stima professionale e così i Palpacelli hanno iniziato, pian piano, a raccogliere le opere d’arte degli artisti-amici che frequentavano il loro circolo.
A volte, con la leggerezza di uno scherzo, fiorivano disegni su un menù da ristorante o su una tovaglia macchiata di vino; altre volte, con la serietà del collezionismo di professione, venivano acquistati dipinti che erano stati esposti nelle mostre, magari proprio quelle allestite nella vicina Galleria Giulia. E così la collezione di Gabriella e Francesco Palpacelli ha superato le oltre cento opere. A parte qualche piccola “perdita”, la raccolta conserva tutt’oggi la compattezza originaria e, soprattutto, non è mai stata esposta al pubblico.

Informazioni Aggiuntive

Peso N/A
Dimensioni N/A
Formato

Ebook (PDF), Volume (brossura)

Prodotti correlati

  • Esaurito!

    Matthias Brandes

    € 10.00
    Leggi tutto
    Dettagli
    Wishlist
    Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    Titolo: Matthias Brandes
    Artista:
    Matthias Brandes
    Testi:
    Alessandra Redaelli
    Anno: 2007
    ISBN: 978-88-6057-034-5
    Dimensione: cm 22×22
    Rilegatura: Brossura
    Pagine: 88
    Illustrazioni: 35
    Prezzo: € 10,00 – ESAURITO

    Dettagli
  • Segnale assente: humpty dumpty encomion

    € 12.00
    Acquista
    Dettagli
    Wishlist
    Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    Titolo: Segnale assente: humpty dumpty encomion
    Artista/Autore:
    Alberto Zanchetta, Bartolomeo Migliore, Andrea Renzini, Debora Romei
    A cura di:
    Alberto Zanchetta
    Anno: 2007
    ISBN: 978-88-6057-032-1
    Dimensione: cm 16,7×24
    Rilegatura: Brossura
    Pagine: 64
    Prezzo: € 12,00

    Dettagli
  • Silvia Camporesi. Indizi terrestri

    € 10.00
    Acquista
    Dettagli
    Wishlist
    Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    Titolo: Silvia Camporesi. Indizi terrestri
    Artista/Autore:
    Silvia Camporesi
    Anno:
    2006
    ISBN: 978-88-6057-000-0
    Dimensione: cm 24×22
    Rilegatura: Brossura
    Pagine: 72
    Illustrazioni: 45
    Prezzo: € 10,00

    Dettagli

€ 0.00 – € 30.00

Svuota
Cancella selezione
Wishlist
Condividi

Condividi su:

facebook
twitter
pinterest

Filtra per categoria:

  • EBOOK
    • Ebook Catalogo
    • Ebook Celeste Network Artists
    • Ebook Portfolio
    • [PageNotFound]
  • Senza categoria
  • VOLUMI
    • Arte
      • Fotografia
      • Pittura
      • Scultura
    • Fumetto
    • Le Vanilline - Guide
    • Monografie
    • MuDA Books
    • Narrativa / Saggistica
    • the painter's room
    • Vanilla Pocket
    • YAB
    • [PNF] - [PageNotFound]

SEGUICI SU FACEBOOK

NEWS RECENTI

ARSCODE – il gioco dell’arte. Tutti vogliono essere collezionistipubblicato da vanillaedizioni
IL SALOTTO DI BOCCA IN GALLERIA: presentazione del libro NATALY MAIER PERCORSI DI PITTURA 1990 2020pubblicato da vanillaedizioni
Casa Jorn e la ceramica contemporanea: la residenza artistica di Salvatore Aranciopubblicato da vanillaedizioni


Copyright Vanillaedizioni

IMAGE s.n.c. | Via Traversa dei Ceramisti 8/r, 17012 Albissola Marina (SV) | Tel. +39 019 4500744
Partita IVA/C.F.: 01283170098

Home // Termini e Condizioni // Privacy Policy // Cookie Policy // Aiuto - FAQ // Contatti
designed by Villcom.net

Attention: starting from 2020 it will be possible to place orders that include shipments only to Italian addresses. Do you live abroad? Let's contact us!
Ignora

Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare sul nostro sito accetterai l'uso di tali cookies. Consulta la Cookie Policy per maggiori informazioni.AccettoLeggi di più