• Chi siamo
  • NEWSLETTER
  • Press
  • Rassegna
  • AIUTO (FAQ)
Login / Registrati
LA MIA WISHLIST
Vanillaedizioni

La casa editrice dedicata al mondo dell'arte e della cultura

0 Articoli
€ 0 00

Carrelllo

Vedi Carrello Il carrello è vuoto
  • Nessun prodotto nel carrello
  • HOME
  • SHOP
  • SERVIZI
  • VOLUMI
  • EBOOK
  • COLLANE
    • the painter’s room
    • PageNotFound
    • Vanilla Pocket
    • YAB
  • CROWDFUNDING
  • NEWS
    • #acasatuttibene
    • Eventi
    • Volumi
    • Ebook
    • Crowdfunding
    • Promo
  • CONTATTI
Torna in alto ↑

Home | Rassegna Stampa | ARTI TESSILI E PRATICHE PARTECIPATIVE. UN DIALOGO CON CAMILLA BOEMIO – Espoarte

Feb28

ARTI TESSILI E PRATICHE PARTECIPATIVE. UN DIALOGO CON CAMILLA BOEMIO – Espoarte

© Espoarte – 28 febbraio 2020

Intervista a CAMILLA BOEMIO di Francesca Di Giorgio

La sostenibilità, il tessile nell’arte visiva, i conflitti dell’identità e il gender sono temi cruciali nell’arte visiva e nella moda. Camilla Boemio “writer, consultant & curator” – curatrice del Padiglione Nigeria alla 15. Esposizione Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia (2016) – lavora sul limite che intercorre tra questi e ne sfuma i confini.
Se la sostenibilità è sempre stata una tematica ricorrente per Boemio, sviluppata in diversi progetti di ricerca, incentrati su altrettante tematiche ecologiche, come il cambiamento climatico e la difesa degli oceani: Portable Nation – Disappearance As Work in Progress – Approaches to Ecological Romanticism il Padiglione delle Maldive alla 55. Biennale d’Arte di Venezia (2013), Lapo Simeoni – Laboratorio Oceanico (2019) ed After the Crash (2011) al Museo Orto Botanico di Roma, anche l’aspetto partecipativo ha giocato un ruolo fondamentale.
Un esempio è la performance di Ismael de Anda Neo-Quechquémitl (proiettata da Los Angeles a Roma e Venezia), un dialogo tra la tradizione e l’emersione delle nuove società a partire all’interpretazione di un accessorio del folkclore messicano.

Intessiamo un dialogo con Camilla Boemio dagli spunti forniti dal recente progetto realizzato per AltaRoma, The coat of hipness (materiali velati) di Jérôme Chazeix, da poco concluso, insieme alla recente pubblicazione del volume As Brilliant As The Sun, edito da Vanillaedizioni nel gennaio di quest’anno, con oltre trenta artisti internazionali coinvolti in “un viaggio nelle pratiche artistiche della California ed intorno la città di Roma, creando un legame tra due luoghi d’arte accomunati da analogie e contraddizioni”.
Un viaggio seguendo la luce dell’arte e dei suoi insegnamenti che possono illuminare la nostra coscienza anche nei momenti più bui…

Leggi su Espoarte.net

per Rassegna Stampa
Tag:As Brilliant As the Sun, Camilla Boemio, Espoarte

NEWS > CATEGORIE

  • #acasatuttibene
  • Crowdfunding
  • Ebook
  • Eventi
  • Giochi
  • Promo
  • Rassegna Stampa
  • Volumi

GLI ULTIMI TWEETS

Tweets di @vanillaedizioni


Copyright Vanillaedizioni

IMAGE s.n.c. | Via Traversa dei Ceramisti 8/r, 17012 Albissola Marina (SV) | Tel. +39 019 4500744
Partita IVA/C.F.: 01283170098

Home // Termini e Condizioni // Privacy Policy // Cookie Policy // Aiuto - FAQ // Contatti
designed by Villcom.net

Attention: starting from 2020 it will be possible to place orders that include shipments only to Italian addresses. Do you live abroad? Let's contact us!
Ignora

Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare sul nostro sito accetterai l'uso di tali cookies. Consulta la Cookie Policy per maggiori informazioni.AccettoLeggi di più